Montaggi conto terzi
Sappiamo bene che per i nostri clienti esternalizzare la fase di assemblaggio dei prodotti è un concreto vantaggio e che, in questo modo, possono contenere i costi impostando una filiera produttiva rapida, efficiente e competitiva
Il nostro laboratorio dedicato al montaggio conto terzi fornisce al cliente un servizio puntuale e attento alla soddisfazione del cliente.
Ci occupiamo di:
Nel nostro laboratorio di montaggi eseguiamo diversi tipi di lavorazione. Il laboratorio nasce per rispondere al bisogno di formazione, inclusione sociale e lavorativa di soggetti con fragilità e disabilità. Al suo interno cerchiamo di sviluppare, per ogni persona, le risorse espresse ed inespresse, attraverso la possibilità di lavorare con azioni prevedibili, ripetitive e costanti. Si comincia con operazioni semplici per poi man mano passare a compiti più complessi. Si impara il rispetto dei tempi e dei modi del lavoro. Crediamo che in ogni nostro progetto, sia possibile coniugare la soddisfazione del cliente esterno, alla possibilità di creare esperienze virtuose e occasioni di formazione e lavoro eque e solidali per tutte le persone, senza dimenticarci mai l’importanza di diffondere una cultura di responsabilità sociale di impresa.
Hai 15 o più dipendenti?
Dal 1° gennaio 2018 per i datori di lavoro che occupano 15 dipendenti scatta l’obbligo di assumere un disabile.
Se la vostra realtà imprenditoriale conta 15 o più dipendenti, ricorrendo a questo servizio si può adempiere agli obblighi previsti dalla Legge 68/99 in tema di assunzione di lavoratori con disabilità.
Grazie alla Convenzione ex Art. 14 del D. Lgs. 276/2003 affidando commesse lavorative a cooperative come la nostra che si occupano di inserimento lavorativo, per la durata della convenzione, il datore di lavoro committente potrà computare i lavoratori con disabilità assunti dalla cooperativa per la copertura della propria quota d’obbligo.
La commessa di lavoro affidata alla cooperativa non deve necessariamente riguardare l’attività dell’azienda ma può anche essere riferita ad attività di servizi.
La Cooperativa La Fontana da trentacinque anni si occupa di creare opportunità e spazi di lavoro per persone svantaggiate, superando una logica puramente assistenziale con l’intento di promuovere lo sviluppo e la crescita della persona.
Assumere lavoratori altrimenti esclusi dal mercato del lavoro è la finalità della nostra attività d’impresa.